Si è diplomato e laureato (DAMS) a Torino studiando con i maestri Occelli e Gachet per poi perfezionarsi con Elio Battaglia presso la Scuola Superiore per Pianisti Accompagnatori “H. Wolf” di Acquasparta e con Helmuth Deutsch e Antonio Ballista a Milano.
Dal 1989 è stato premiato in vari concorsi d’interpretazione sia come solista che in formazione cameristica.
Come concertista ha preso parte a stagioni concertistiche in Italia e all’estero (Stresa, Torino, Napoli, Roma, Milano, Venezia, Salisburgo, Bilbao, Seoul, Buenos Aires, Cordoba, Montevideo, Santiago del Cile, Città del Messico, Londra, Parigi, Ginevra e Almaty).
Specializzato nella prassi esecutiva di musica vocale da camera e opera vanta importanti collaborazioni artistiche con Mirella Freni, Fiorenza Cossotto, Barbara Frittoli, Rockweel Blake, Jennifer Larmore, Lucio Gallo e Alessandro Corbelli.
Oltre ad aver collaborato con il Mozarteum di Salisburgo da più di vent’anni è pianista collaboratore dei master di Alto Perfezionamento organizzati dall’Accademia “L. Perosi” di Biella ed ha collaborato con Marco Rizzi, Robert Cohen, Roberto Ranfaldi, Pavel Berman, Anna Serova, Davide Formisano e Enrico Baroni Baroni.
Apprezzato come pianista di scena ha preso parte a numerose produzioni teatrali in veste di interprete, compositore, arrangiatore e consulente musicale lavorando, tra gli altri, con la Fondazione Casa Teatro Ragazzi di Torino, i registi Davide Livermore, Arturo Brachetti, Willy Landin e John Turturro.
Ha collaborato col m° U. Nespolo in veste di consulente musicale e autore delle colonne sonore per i suoi cortometraggi.
Ha realizzato l’arredo sonoro della metropolitana automatica di Torino, della mostra “La passione e l’arte” allestita nel complesso museale di Santa Maria della Scala in Siena e ha partecipato all’allestimento del MUSLI Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia di Torino.
Ha vinto il Premio del Pubblico al 6° Concorso Europeo organizzato nell’ambito del festival “Strade del Cinema” dedicato al cinema muto accompagnato dal vivo.
Ha partecipato alla National Orchestra of India’s 12th Celebrity Season, organizzata dal NCPA (National Centre for Performings Art) di Mumbai in qualità di chorus master e korrepetitor.
E’ stato ospite della Orchestra “Philarmonica” e del coro “Chapella” di Stato del Kazakistan esibendosi come solista, concertatore e direttore nella stagione 2012/2013. Per lo stesso organico ha composto “Psalm 150” eseguito in prima assoluta nel concerto inaugurale della stagione.
Dal 2014 collabora regolarmente con l’Orchestre de Chambre de les Hautes-Alpes diretta da Jean-Christoph Keck, partecipando al Festival Offenbach di Briancon e Bruniquel e alle “Dimanches d’Offenbach” al teatro Odeon di Marsiglia.
E' stato artista ospite per la 10a e 11a edizione del Festival “Violoncelles en folies”.
E' docente ospite della NeiStemmen Akademie du Luxembourg.